Il blog della nutrizione
Purtroppo o per fortuna sul web si trova ogni tipo di informazione, anche riguardo l’alimentazione.
In questa sezione si possono trovare articoli che ho scritto per trasmettere nozioni corrette e diffondere una giusta cultura alimentare.
Sono post a cui ho pensato leggendo articoli o nati dopo alcune visite coi pazienti che mi hanno fatto venire in mente l’idea, non c’è assolutamente la pretesa di fare delle pubblicazioni scientifiche per riviste specializzate, ma semplicemente la volontà di fare una buona divulgazione.
Spero che li troviate interessanti!
AUTUNNO: LA STAGIONE PEGGIORE PER LA CADUTA DEI CAPELLI
Un’alimentazione equilibrata, completa e sana è basilare per avere capelli sani, ma [...]
Cancro: prevenzione
Secondo il World Cancer Research Fund circa il 50% dei [...]
Diabete
Cos’è? È un’alterazione patologica dei livelli di zucchero nel sangue: [...]
Cistite: cibi si e cibi no
Cos’é la cistite: è un’infiammazione delle vie urinarie (vescica e [...]
Rosso a tavola: pomodoro!!
È arrivato in Europa solo nella seconda metà del 1500, [...]
La salute intima della donna passa anche dall’alimentazione, candida: cibi si e cibi no
L’alimentazione non serve soltanto a fornirci energia, ma anche [...]
Semi oleaginosi: grandi proprietà in piccole dimensioni
I semi sono un concentrato di nutrienti fondamentali per il [...]
Miso: cos’è e come usarlo
È un ingrediente molto antico della cucina asiatica: “un sostituto [...]
Come difendersi dal caldo
L’alimentazione è fondamentale per aiutare l’organismo ad affrontare il caldo. [...]
Perché mangiare frutta matura?
Oggi ci sarà questo incontro promosso dai Produttori agricoli di [...]
Allattamento al seno: qual è la giusta alimentazione?
Faccio un’unica premessa, parlando più da mamma che da professionista: [...]
Difficoltà digestive? Bruciore? Gastrite? Forse la causa è l’Helicobacter Pylori
1 italiano su 3 ha l’infezione da Helicobacter Pylori Spesso [...]
Insalata perfetta
L'estate arriva velocemente e porta verdure squisite da usare per [...]
Kefir…cos’è?
Cos'è? Il kefir è una bevanda fermentata, ottenuta appunto per [...]
Gambe pesanti: ecco come evitarle!
CAUSE L’insufficienza venosa è una problematica che riguarda più della [...]
Cereali con e senza glutine e simil-cereali: facciamo chiarezza!
Cereale "Non è un termine botanico, quindi non corrisponde alle poacee, o [...]
Calcoli renali: acqua e alimentazione come aiuto!!
I calcoli renali sono formazioni solide che si depositano nell’apparato [...]
Frutta e verdura di stagione: perché e come sceglierla
Mangiando frutta e verdura di stagione si portano all’ organismo [...]