Conserva e tratta il cibo come se fosse il tuo corpo, ricordando che nel tempo il cibo sarà il tuo corpo. cit. BW Richardson
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di pasta (consiglio farfalle o fusilli come pasta corta; tagliatelle come pasta lunga)
- 6og di parmigiano stagionato o pecorino romano grattugiato
- 70g di panna fresca liquida, sostituibile con panna vegetale o acqua (versione più leggera delle tre)
- 3 tuorli d’uovo
- 500g di asparagi
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b. (consiglio quello marino integrale)
- pepe q.b.
Preparazione
Pulire gli asparagi: tagliare la parte bianca, togliere la parte esterna fibrosa dei gambi col pela patate e tagliare a rotelline, tenendo le punte intere a parte. Dopo aver sciacquato bene, saltare gli asparagi in padella con l’olio extravergine di oliva per 8 minuti circa, aggiungendo acqua calda al bisogno, finchè non si ammorbidiscono, le punte richiedono metà tempo rispetto ai gambi, quindi aggiungerle in un secondo momento. Nel frattempo mettere la pentola di acqua sul fuoco, per cuocere la pasta, mettendo sale a piacere. Una volta cotti, condire gli asparagi con pepe e sale secondo il proprio gusto. Prendere parte degli asparagi, non le punte, e frullarli.
Sbattere i 3 turoli con sale e pepe a piacere,aggiungere il pecorino o il parmigiano o un mix dei due e mescolare. Aggiungere anche la panna classica o vegetale o l’acqua e infine gli apsaragi frullati, mescolando fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Cuocere la pasta, scolarla al dente e poiaggiungerla nella padella con gli asparagi a fuoco spento,unire la crema di uovo-panna/acqua- pecorino/parmigiano e mescolare velocemente. Il piatto è pronto.
Buon appetito!